Il Centro d’Arte 89, nell’anno del Giubileo Straordinario della Misericordia, indice e organizza la 1ª edizione dell’happening "Il Mare dentro", nei giorni dal 29 settembre al 2 ottobre 2016, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, in via Porto n. 33 a Bisceglie.
La manifestazione gode del Patrocinio della Città di Bisceglie, della Provincia Bat e del Club per l’Unesco di Bisceglie. Punto di forza dell'evento sarà la mostra - concorso alla quale hanno aderito gli artisti, le cui opere saranno giudicate da artisti nazionali e internazionali del calibro del maestro siriano Zahi Issa, ma anche Maurizio Muscettola, Lucia Torelli, Maria Bonaduce, Umberto Colapinto, Nico Valerio. Lo scultore Peppino Saracino ha realizzato un’opera che sarà consegnata al primo classificato. Interverranno esperti, scrittori, poeti.
Saranno trattate tematiche inerenti l'immigrazione, la ricerca scientifica, la sicurezza alimentare, la blu economy, occupazione e prospettive, emergenza in mare.
All’inaugurazione, prevista per le 19.30, parteciperanno l’On. Francesco Boccia (Presidente V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati”), Francesco Spina, Sindaco di Bisceglie, il Beppe Corrado Presidente della Provincia Bat, il Ten. Col. della Guardia di Finanza Savino Raimo, Pina Catino Presidente Club per l’Unesco di Bisceglie.
Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari sarà presente con i propri mezzi navali nell’area portuale di Bisceglie. La cittadinanza e le scolaresche saranno ospitate a bordo. Inoltre sarà allestito uno stand informativo nelle Vecchie Segherie.
Il Centro d’Arte 89 sosterrà la campagna di raccolta fondi "Progetto Bambini in alto mare", della Fondazione Ai. Bi. Sarà presente la responsabile pugliese Floriana Canfora.
A chiudere la serata saranno i musicisti Giuseppe Massarelli e Miro Abbaticchio, Polaris duo, con un concerto per due pianoforti e immagini, dedicato al mare e al loro ultimo album, Piani D'Istanti.
La direzione artistica dell'evento, che si concluderà domenica 2 ottobre con la cerimonia di premiazione, è di Rosaria Padricelli. Il Coordinamento di Pietro Giulio Pantaleo.
29 set 16